Trending
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria
- Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto
- Lazio, De Poli: congratulazioni a Aurigemma e buon lavoro a Consiglio
- Udc: Tiziano Drago aderisce al partito
- Morto Astorre: Cesa, profonda e sincera commozione per la perdita di un politico straordinario
- Morto Astorre: De Poli, sconvolto, giorno di lutto per istituzioni
- Bollette: De Poli, tetto Ue funziona, tariffe ancora in calo
- Università: De Poli, 18.770 borse di dottorato per gli Atenei italiani, strategico investire su innovazione e dialogo con imprese
Ti piacerebbe ricominciare il meccanismo di erezione? Contattaci all indirizzo https://farmacia-farina.com/cialis-generico. Manager attenti e prezzo interessante.
Ultima Ora
Università. Binetti (Udc): Meno iscritti segnale critico, ripensare sistema
“Gli iscritti all’università sono in calo. Si regista una diminuzione del 3%. Negli ultimi anni l’università è stata trascurata e sono mancati quegli indispensabili investimenti che ne avrebbero potuto garantire il tanto atteso salto di qualità per mettersi alla pari con le altre università europee. Non è stata fatta nessuna politica per migliorare e rendere accessibile la logistica indispensabile per tutti gli studenti fuori sede. Pochi i collegi di merito e pochissime le borse di studio per accedervi. Dobbiamo ricominciare a parlare dell’Università, della sua capacità di produrre innovazione, sostenendo la creatività intellettuale dei più giovani e offrendo loro il supporto metodologico indispensabile per tradurre in atto anche le idee…
Paola Binetti
Romana, romanista e seconda di quattro figlie.
Diplomata al Liceo classico, laureata in medicina e chirurgia, specializzata in neuropsichiatria infantile.
Sono stata docente ordinario di Storia della Medicina, Bioetica e Medical Humanities.
Parlamentare dal 2006 prima in Senato e poi alla Camera.
Oggi al Senato mi impegno per proporre un modello di valori per il primato della Vita e della Famiglia.
Accettare di fare politica è stato lo sbocco naturale del mio percorso di vita.