(9Colonne) Roma, 27 ott – “Alla Camera è stato formato il gruppo parlamentare ‘Noi Moderati’. Questo è un segnale positivo per il buon governo e per la solidità della maggioranza. I gruppi che sostengono il governo diventano quattro. Noi Moderati è una forza destinata a crescere nel tempo, mantenendo una leadership centrista. Moderati nei toni ma forti e determinati nelle prese di posizione politica con cui sostenere il governo. Dopo la fiducia, ampiamente prevista nei numeri, che ha confermato il buon livello di coesione nell’area del Centrodestra e le simpatie che è possibile raccogliere anche in contesti politico-parlamentari non scontati, il governo può iniziare a lavorare, mettendo mano alla legge finanziaria, con tutte le sue insidie e le sue potenziali trappole. E per il
Parlamento inizia una nuova fase politica in controtendenza rispetto alla scorsa legislatura. Le due Camere devono recuperare la loro centralità. Forte di un’ampia maggioranza, capace di dialogare sulle questioni più delicate, ma sempre determinata a trovare una sintesi condivisa, il governo può tornare a un atteggiamento di maggior
rispetto per il Parlamento e le sue prerogative. E questa dovrebbe essere la prima riforma della nuova legislatura: accantonare una prassi che umiliava il parlamento”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc, candidata di Noi Moderati alle ultime elezioni politiche. (PO / Red)
Trending
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria
- Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto
- Lazio, De Poli: congratulazioni a Aurigemma e buon lavoro a Consiglio
- Udc: Tiziano Drago aderisce al partito
- Morto Astorre: Cesa, profonda e sincera commozione per la perdita di un politico straordinario
- Morto Astorre: De Poli, sconvolto, giorno di lutto per istituzioni
- Bollette: De Poli, tetto Ue funziona, tariffe ancora in calo
- Università: De Poli, 18.770 borse di dottorato per gli Atenei italiani, strategico investire su innovazione e dialogo con imprese
Articolo precedente
Articolo successivo
Camera: Binetti (Udc), nascita gruppo Noi Moderati segnale positivo
Potrebbe piacerti anche