ROMA (ITALPRESS) – “Sarebbe una profonda delusione, e un ulteriore danno per tutti i malati, se il dibattito in sanità si riducesse, ancora una volta, alla questione mascherine. Oggi gli italiani indigenti non sono affatto tutelati come prevede la Costituzione. Continuano a non ricevere livelli essenziali di assistenza. Questa è la vera emergenza da affrontare. È giunto il momento di allargare il proprio sguardo sulle vecchie e nuove emergenze, restituendo a tutti i malati quel livello di cure e di attenzione a cui hanno diritto senza eccezioni di sorta, a cominciare dall’assetto organizzativo dei servizi, che inizia con gli screening e include la riabilitazione fisica, psicologica e sociale”. Lo afferma Paola BINETTI, senatrice uscente dell’Udc.
Trending
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Articolo precedente
Governo: De Poli, taglio tasse per rilanciare le assunzioni e più soldi in busta paga ai lavoratori
Articolo successivo
Università. Binetti (Udc): Meno iscritti segnale critico, ripensare sistema
Potrebbe piacerti anche