“Il Reddito di cittadinanza è una misura utile contro la povertà ma inefficace dal punto di vista occupazionale. Non ha dato nulla in termini di politiche attive per il lavoro e per questo va ripensato con urgenza. I numeri sono impietosi: pochissimi i colloqui dei navigator con chi percepiva il Reddito e ancor più negativo il bilancio di quanti hanno effettivamente trovato, e accettato, un posto di lavoro che ne comportasse la rinuncia. I giovani chiedono lavoro, non assistenzialismo. Serve una regia interministeriale se non si vuole ulteriormente indebolire la coesione sociale, già piuttosto fragile”. Lo sottolinea Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc e responsabile del Dipartimento Pari Opportunità del partito.
Trending
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Articolo precedente
Il nuovo governo chiede la fiducia in Parlamento. Intervista all’on. Lorenzo Cesa
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche