“Merito, natalità e sovranità alimentare non sono parole in libertà. Non è un caso che tre ministeri del nuovo governo avranno queste tre parole chiave. Meritocrazia e contrasto alla denatalità sono le vere sfide della prossima legislatura. Parlare di merito pensando alla scuola italiana oggi implica in primo piano la valorizzazione del lavoro dei docenti e della loro competenza, da cui deriva a cascata la valorizzazione degli studenti. Più facile rendersi conto, numeri e statistiche alla mano, della gravità della crisi demografica in Italia, vero fanalino di coda dell’Europa. Eugenia Roccella ha già precisato che non si occuperà della legge 194, ma di politiche attive per la natalità, cercando di invertire quella curva che fa apparire il nostro Paese come una piramide rovesciata, in una condizione di equilibrio drammaticamente precario. Impresa che finora in Italia non è riuscita a nessuno di quanti hanno preceduto la Roccella e il lavoro sarà tutt’altro che facile”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc e responsabile del dipartimento Pari Opportunità del partito.
Trending
- Energia: De Poli, da governo risposta positiva a tutele famiglie
- Acqua: De Poli, programmare interventi e recuperare ritardi
- Ucraina: Cesa, nostra posizione continui ad esprimersi in alveo Nato
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Intervento in aula dell’on. Lorenzo Cesa
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Dichiarazione di voto del senatore Antonio De Poli
- Ue: De Poli, su riforma Patto stabilità serve cambio paradigma, ok Civici d’Italia a risoluzione maggioranza
- Ue: De Poli, industria e ambiente non vanno contrapposti uno contro l’altro, sosteniamo linea Governo su revisione auto e case green
- Migranti: De Poli, politica sui flussi non può prescindere da azione Ue su politiche vicinato
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
Articolo precedente
Governo: De Poli (Udc), ‘centristi fuori? Daremo contributo da banchi Parlamento
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche