(ANSA) – ROMA, 05 LUG – “Arriva domani nell’Aula del Senato una mozione unitaria, di cui sono prima firmataria, a sostegno dei malati oncologici. È da oltre un anno che sollecitiamo il governo e il ministero della salute a prestare maggiore attenzione a una classe di pazienti che, se diagnosticati tempestivamente e trattati con le modeste terapie innovative, vedono moltiplicarsi le loro occasioni di guarigione e di ritorno a una vita pienamente normale. Ma la pandemia, tuttora in corso, ha rallentato gli screening, ha reso più difficile il monitoraggio e il follow up dei pazienti, e soprattutto ha fortemente compromesso le loro possibilità di riabilitazione. Il governo è come sempre in forte ritardo sul Piano oncologico nazionale e il documento prodotto non riflette il rigore e la precisione di quello europeo che scandisce gli obiettivi con una tempistica incalzante e finanzia tutti i passaggi del processo di cura, includendo psicologia e riabilitazione sociale. È urgente che la nostra sanità torni a mettere in pole position le patologie responsabili di un gran numero di morti, non solo Covid, rendendo possibile che ognuno raggiunga la migliore qualità di vita. Per questo la mozione insiste molto sul diritto all’oblio per i pazienti guariti, perché ciascuno di loro possa avere il necessario credito in banca, possa aspirare ai migliori risultati professionali, facendo tutta la carriera che desidera e che è in grado di fare e possa anche adottare un bambino se lo deciderà”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice dell’Udc e prima firmataria della mozione a sostegno dei malati oncologici.
Trending
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
- Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
- Pnrr: De Poli (Udc), sì Ue a quarta rata è grande traguardo per Italia, vincono realismo e concretezza
- Migranti: De Poli, piano Ue in sintonia con linea Governo e Cdx, fermare ingressi illegali
- Giustizia : Udc, congratulazioni e auguri buon lavoro a Gratteri procuratore di Napoli
- Ue: De Poli, Draghi figura autorevole, scelta ci inorgoglisce
- Salute: De Poli, sì a ddl celiachia e diabete in età pediatrica, investire su diagnosi precoce è cruciale
- Reddito di Cittadinanza e Decreto Caivano. Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ospite del Tg4
Articolo precedente
Articolo successivo
Tumori. Binetti (Udc): Domani in Senato mozione a sostegno dei malati oncologici
Potrebbe piacerti anche