“Sto presentando al ministro della Salute Roberto Speranza una interrogazione parlamentare. Chiedo di prorogare oltre il 30 giugno il lavoro agile per tutti i fragili del settore pubblico e privato. Un occhio di riguardo particolare va dato ai genitori con figli disabili gravi e ai caregivers, dando loro l’opportunità di avvalersi del lavoro agile. I lavoratori fragili hanno un rischio più elevato di ospedalizzazione e morte e il solo vaccino, a causa delle patologie di cui soffrono, non può, assicurare una protezione completa contro il Covid-19. Senza le tutele descritte e soprattutto con la fine del lavoro agile, al momento prevista per il 30 giugno 2022, per i lavoratori fragili tornare a lavorare in presenza sarà certamente più pericoloso”. Lo ha affermato in Aula, in occasione del dibattito sull’attuazione del Pnrr, la senatrice Udc Paola Binetti.
Trending
- Manovra: Cesa (Udc), sarà seria e responsabile, priorità sostegno famiglie
- Migranti: De Poli, governare flussi e non subirli
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
Articolo precedente
Ucraina: De Poli, sosteniamo linea atlantista, Italia non deve dividersi
Potrebbe piacerti anche