“Al Campus Bio Medico di Roma è nata l’associazione ‘SarkNos’. Rappresenterà i pazienti con sarcoma dei tessuti molli. La nuova associazione, di cui sarò presidente onorario, contribuirà ad ampliare la rete delle malattie rare. Verrà presentata proprio questa mattina con un testimonial d’eccezione: Raoul Bova. Le associazioni hanno un grande merito: fare rete in modo orizzontale e verticale creando nodi relazionali forti. Rivolgo un plauso alla dottoressa Alloni del Campus Bio Medico, persona che da oltre 30 anni lavora sul fronte della solidarietà umana e professionale. Rarità non può essere confusa con solitudine e abbandono. Oggi è nato un nuovo modo per dire no alla paura e alla sofferenza, investendo sulla ricerca”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice Udc e presidente dell’Intergruppo parlamentare per le Malattie Rare.
Trending
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Articolo precedente
Parità genere: Binetti (Udc), ancora no primo piano femminile in processi pace
Potrebbe piacerti anche