“Al Campus Bio Medico di Roma è nata l’associazione ‘SarkNos’. Rappresenterà i pazienti con sarcoma dei tessuti molli. La nuova associazione, di cui sarò presidente onorario, contribuirà ad ampliare la rete delle malattie rare. Verrà presentata proprio questa mattina con un testimonial d’eccezione: Raoul Bova. Le associazioni hanno un grande merito: fare rete in modo orizzontale e verticale creando nodi relazionali forti. Rivolgo un plauso alla dottoressa Alloni del Campus Bio Medico, persona che da oltre 30 anni lavora sul fronte della solidarietà umana e professionale. Rarità non può essere confusa con solitudine e abbandono. Oggi è nato un nuovo modo per dire no alla paura e alla sofferenza, investendo sulla ricerca”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice Udc e presidente dell’Intergruppo parlamentare per le Malattie Rare.
Trending
- Dc: Cesa, condoglianze per morte Carra, ci lascia un autentico gentiluomo
- Rai: De Poli, solidarietà a redazione Tg2 per aggressione subita
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
Articolo precedente
Parità genere: Binetti (Udc), ancora no primo piano femminile in processi pace
Potrebbe piacerti anche