• Likes
  • Followers

Trending

  • Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
  • Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
  • Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria
  • Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto
  • Lazio, De Poli: congratulazioni a Aurigemma e buon lavoro a Consiglio
  • Udc: Tiziano Drago aderisce al partito
  • Morto Astorre: Cesa, profonda e sincera commozione per la perdita di un politico straordinario
  • Morto Astorre: De Poli, sconvolto, giorno di lutto per istituzioni
  • Bollette: De Poli, tetto Ue funziona, tariffe ancora in calo
  • Università: De Poli, 18.770 borse di dottorato per gli Atenei italiani, strategico investire su innovazione e dialogo con imprese

Paola Binetti Paola Binetti - Sito Ufficiale

TESTATA PNG
  • Chi sono
    • Attività professionale e accademica
  • Più di 16 anni in Parlamento
    • Attività parlamentare
    • Intergruppo Parlamentare per le malattie rare
  • Iniziative legislative
  • Manifesto dei valori
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Sen. Paola Binetti
  • Home
  • Commissione Sanità
Navigazione Tag

Commissione Sanità

Attualità

Malattie rare, investire sulla famiglia. Finalmente

Approvato all'unanimità il «Testo unico malattie rare». La senatrice Paola Binetti, sua protagonista, lo spiega

Articoli Recenti

Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani

Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari

Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria

Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto

© 2023 - Sen. Paola Binetti. All Rights Reserved • Cookie • Privacy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo o disabilitarli nelle impostazioni.

Sen. Paola Binetti
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Il cookie usato è PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.