“La crisi energetica è un banco di prova per l’Unione europea. Non è solo questione di luce e di gas. È in discussione la mission dell’Europa. La crisi energetica rappresenta l’ennesima manifestazione di questo dilemma e solo l’esperienza della propria precarietà e della propria non autosufficienza diventa il collante reale di una solidarietà che ci si aspetta sempre dagli altri ma che si è restii a mettere in gioco per primi. Il problema di fondo resta sempre quello dell’identità europea, delle sue radici e dei suoi obiettivi condivisi. È come se, nonostante tutto, l’Europa tendesse a rimanere quella degli inizi, legata più a obiettivi commerciali come il MEC, che non alle ragioni ideali di un nuovo soggetto politico, capace di interfacciarsi in modo forte e coeso con colossi come gli USA, la Cina e la stessa Russia”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc.
Trending
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
- Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
- Pnrr: De Poli (Udc), sì Ue a quarta rata è grande traguardo per Italia, vincono realismo e concretezza
Articolo precedente
Povertà: Binetti (Udc), indicazioni a governo da dati Caritas
Articolo successivo
UE: Binetti (Udc), crisi energetica banco di prova per Europa
Potrebbe piacerti anche