“La crisi energetica è un banco di prova per l’Unione europea. Non è solo questione di luce e di gas. È in discussione la mission dell’Europa. La crisi energetica rappresenta l’ennesima manifestazione di questo dilemma e solo l’esperienza della propria precarietà e della propria non autosufficienza diventa il collante reale di una solidarietà che ci si aspetta sempre dagli altri ma che si è restii a mettere in gioco per primi. Il problema di fondo resta sempre quello dell’identità europea, delle sue radici e dei suoi obiettivi condivisi. È come se, nonostante tutto, l’Europa tendesse a rimanere quella degli inizi, legata più a obiettivi commerciali come il MEC, che non alle ragioni ideali di un nuovo soggetto politico, capace di interfacciarsi in modo forte e coeso con colossi come gli USA, la Cina e la stessa Russia”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc.
Trending
- Bollette: De Poli, avanti su strada concretezza, aiutare famiglie e imprese
- Sanità: De Poli, rapporto PE evidenzia necessità target su potenziamento sanità territoriale
- Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali, Paletta commissario provinciale
- Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali , Panetta commissario provinciale,
- Latina: Udc, Panetta nominato commissario provinciale, Tortorelli vicesegretario regionale e responsabile enti locali
- Bollette: De Poli, da Governo misure a sostegno famiglie-imprese
- Migranti: De Poli, lotta a scafisti e percorsi ingresso legale
- Latina: Saccone (UDC), condivisione per candidatura Celentano
- Energia: De Poli, da governo risposta positiva a tutele famiglie
- Acqua: De Poli, programmare interventi e recuperare ritardi
Articolo precedente
Povertà: Binetti (Udc), indicazioni a governo da dati Caritas
Articolo successivo
UE: Binetti (Udc), crisi energetica banco di prova per Europa
Potrebbe piacerti anche