“Ieri si è celebrata la Giornata mondiale dell’Epatite. In Italia lo screening per infezione da HCV è gratuito e l’attuazione dello screening per HBV e HCV è tra gli obiettivi strategici del Piano Nazionale per la Prevenzione 2020-2025. Ma manca ancora l’aggiornamento del Piano Nazionale per la Prevenzione delle Epatiti Virali B e C (PNEV) emanato nel 2015 e ormai superato. Oggi abbiamo a disposizione tre strategie strettamente collegate: la prevenzione, la diagnosi precoce e trattamenti ad hoc. Diagnosticare l’infezione il prima possibile consente di evitare le complicanze di una malattia epatica avanzata e interrompe la circolazione del virus, impendendo nuove infezioni. Prevenzione e diagnosi precoce debbono essere al centro della riflessione non solo nel mondo sanitario ma in tutta la nostra società”. Lo dichiara Paola Binetti, senatrice dell’Udc e componente della Commissione Sanità di Palazzo Madama.
Trending
- Sisma Turchia-Siria: De Poli, con il cuore vicini a familiari unico disperso italiano
- Milleproroghe: De Poli, proroga spazi liberi per bar e ristoranti, è traguardo numero 101 avanti su questa strada
- Regionali Lazio. Lorenzo Cesa a Latina a sostegno del candidato capolista Maurizio Galardo
- Turchia: De Poli (Udc), serve intervento comunità internazionale
- Lazio: Cesa (UDC), non ci saranno voti disgiunti
- Dc: Cesa, condoglianze per morte Carra, ci lascia un autentico gentiluomo
- Rai: De Poli, solidarietà a redazione Tg2 per aggressione subita
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
Articolo precedente
Elezioni: Binetti (Udc), dopo voto cambiare rotta su decreti attuativi
Articolo successivo
Senato: comm. Diritti, si conclude oggi la staffetta social per donne afghane
Potrebbe piacerti anche