(ANSA) – ROMA, 27 LUG – “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell’ambito della missione 6, dedicata alla salute, prevede quattro tipi di riforma che toccano le tre grandi aree dei servizi sanitari: quella ospedaliera, quella territoriale e quella della prevenzione. La riforma degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) prevista dal Pnrr rappresenta il collegamento tra l’obiettivo dell’innovazione nel campo della salute e la ricerca sanitaria”. Così in Aula al Senato Paola Binetti (Udc) relatrice sul ddl di delega al Governo per il riordino degli Irccs.
” L’obiettivo – spiega – è rafforzare il rapporto tra ricerca, innovazione e cure sanitarie attraverso la revisione e
l’aggiornamento dell’assetto regolamentare e del regime giuridico degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico e delle politiche di ricerca di competenza del Ministero della salute. La riforma mira a rendere gli Irccs
sempre più capaci di portare l’innovazione terapeutica al letto dei pazienti o accanto ai pazienti o a casa dei pazienti,
facilitando lo scambio di competenze specialistiche tra gli IRCCS e le altre strutture del Sistema sanitario nazionale,
introducendo modifiche al decreto legislativo n. 288, che risale a vent’anni fa”. Il provvedimento, ricorda Binetti, “è stato approvato in prima lettura alla Camera dei deputati il 25 maggio di quest’anno. Si tratta di un disegno di legge di iniziativa governativa, che rappresenta un collegato alla manovra di finanza pubblica. Il Pnrr prevede che la legge entri in vigore entro la fine dell’anno 2022 e richiede l’adozione di uno o più decreti legislativi entro sei mesi dall’entrata in vigore della legge, i decreti attuativi dovranno essere emanati dal Governo che ancora non c’è”. (ANSA).
Trending
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
- Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
- Violenza sulle donne. Incontro con la senatrice Tiziana Drago a Telese Terme
- Manovra: De Poli, sinistra agita bandiera propaganda
- Lavoro: De Poli, fieri per record occupazione femminile, Centrodestra sta dalla parte delle donne
- De Poli in Senato ricorda Giulia Cecchettin, far rumore per tutelare dignità e valore donne
- Manovra: De Poli, Ue la promuove, bocciata politica sperperi a sinistra
- Ambiente: De Poli, via libera Ue a comunità energetiche, nostri territori protagonisti transizione energetica
- Violenza donne: De Poli, sì unanime in Senato è positivo, partite difficili si vincono restando uniti
Articolo precedente
Elezioni: Binetti,Udc unico centro credibile, il resto è fiction
Articolo successivo
Elezioni: Binetti (Udc), dopo voto cambiare rotta su decreti attuativi
Potrebbe piacerti anche