“Tuteleremo i diritti dei più fragili fono all’ultimo giorno di legislatura. Un supporto che da parte mia continuerà con ancora più forza anche dopo il voto. Ancora una volta i diritti dei più fragili corrono il rischio di essere ignorati o accantonati per tempi migliori, lasciando le persone in preda a un disorientamento crescente. La crisi di Governo non ha permesso di affrontare con la necessaria concretezza e tempestività gli emendamenti che avrebbero garantito una proroga alla legge 77/2020, lasciando i lavoratori fragili in balia di un vuoto legislativo che non può, e non deve, attendere la soluzione dal prossimo governo. Mancano per i lavoratori fragili, e per i loro familiari, quelle tutele durature e strutturali che possono proteggerli in questa fase in cui la pandemia non accenna a voler scomparire. Il 30 giugno 2022 sono scadute le tutele previste dall’art. 26 del Decreto Legge n. 18/2020, e oggi, 31 luglio 2022 scadrà la sorveglianza sanitaria eccezionale prevista dalla legge 77/2020. Il che pone i lavoratori fragili in una grave situazione di pericolo per la propria salute. Con l’allentamento degli obblighi relativi al distanziamento e la fine dell’uso delle mascherine persino al chiuso, senza le tutele e soprattutto con la fine del lavoro agile semplificato, per i lavoratori fragili tornare a lavorare in presenza diventa ancora più pericoloso. Per questo, sia pure da parlamentare uscente, voglio sottolineare che lo Stato è tenuto a tutelare milioni di lavoratori fragili a rischio”. Lo sottolinea Paola Binetti, senatrice dell’Udc e membro della Commissione Sanità di Palazzo Madama.
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Articolo precedente
Elezioni. Binetti (Udc): Non sprechiamo crisi attuale, ognuno faccia sua parte
Articolo successivo
OMICIDIO MARCHE, BINETTI (UDC): OCCUPIAMOCI DEL DISAGIO SOCIALE E MENTALE
Potrebbe piacerti anche