(ANSA) – ROMA, 02 APR – “Occorre dare più centralità alle famiglie, vere protagoniste della sensibilizzazione sull’autismo. Nel 2015 sono stata relatrice e proponente della legge sull’autismo. È doveroso, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, fare un bilancio alla luce della pandemia. Nonostante le buone intenzioni non possiamo dimenticare che la pandemia, nella maggior parte dei paesi, ha portato alla chiusura temporanea delle scuole, con un impatto negativo sulla vita degli studenti più fragili. Molti hanno dovuto interrompere processi di apprendimento strutturati su misura per loro, per cui si è avuta una inversione di marcia nei progressi che stavano facendo e sono aumentate le disuguaglianze con i coetanei. Servono vere risorse sul piano umano e sulle strutture, rendendole più flessibili e disponibili, e delle metodologie, sempre più personalizzate. Non discriminare oggi significa sostanzialmente integrare, accorciare le distanze e valorizzare le differenze. Con il Progetto Tartaruga ci stiamo provando e speriamo che presto i risultati confermino il trend positivo, iniziato alcuni anni fa, sotto la guida della Prof. Magda Di Renzo”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice Udc e responsabile Ufficio Pari Opportunità del partito. (ANSA).
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Articolo precedente
Ambiente. Novello (Udc): per l’Italia diventa urgente uscire dalla dipendenza dal gas
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche