(DIRE) Roma, 20 ott. – “Al futuro ministro della Salute noi vogliamo ricordare in modo particolare tutti quei bisogni che in questa legislatura sono passati sotto silenzio. Il vero giro di vite che il nuovo ministro dovrà dare alla gestione della sanità riguarda i bisogni fin qui ignorati, i diritti fin qui calpestati di coloro che sono stati oggettivamente discriminati come malati. Vogliamo che la sanità riparta nella consapevolezza che molto spesso in questi anni medici e infermieri hanno fatto miracoli. Ma oggi vorremmo passare dal miracolo come misura straordinaria al lavoro ordinario dei professionisti della salute. Anche quest’anno in tutte le città italiane Zia Caterina, ormai figura simbolo per i bambini malati di tumore, con il suo taxi ha aiutato tutti a ripensare non solo che cos’è la malattia, ma anche il valore della solidarietà, la relazione profonda di amicizia e di condivisione di un modo diverso di intendere il percorso di cura”. Lo sottolinea in una nota Paola Binetti, senatrice uscente dell’Udc.
Trending
- Energia: De Poli, da governo risposta positiva a tutele famiglie
- Acqua: De Poli, programmare interventi e recuperare ritardi
- Ucraina: Cesa, nostra posizione continui ad esprimersi in alveo Nato
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Intervento in aula dell’on. Lorenzo Cesa
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Dichiarazione di voto del senatore Antonio De Poli
- Ue: De Poli, su riforma Patto stabilità serve cambio paradigma, ok Civici d’Italia a risoluzione maggioranza
- Ue: De Poli, industria e ambiente non vanno contrapposti uno contro l’altro, sosteniamo linea Governo su revisione auto e case green
- Migranti: De Poli, politica sui flussi non può prescindere da azione Ue su politiche vicinato
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
Potrebbe piacerti anche