“Il Pd e il Movimento 5 Stelle si sono affannati nel tentativo di far approvare una legge che legalizzasse l’eutanasia. Fortunatamente ciò non è avvenuto e la proposta di legge è decaduta. Questa nuova legislatura deve fare un investimento su due linee ben precise: potenziare i centri di cure palliative e garantire alle Scuole di specializzazione una formazione di grande prestigio sia sul piano della assistenza che della ricerca. È questa la vera discontinuità che chiediamo al governo: più cure e più formazione, evitando dibattiti ideologici che in realtà tradiscono la vera missione della nostra Sanità. L’obiettivo è curare e non anticipare la morte, come accade invece in Olanda, dove ancora una volta, due giorni fa, una ragazza depressa ha chiesto e ottenuto di morire, perché non aveva più una ragione per vivere”. Lo afferma la senatrice uscente dell’Udc, Paola Binetti, intervenuta oggi al convegno, promosso dalla Pastorale sanitaria della Diocesi di Roma.
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Articolo precedente
Senato: De Poli, solidarietà a Presidente La Russa, condanna sia unanime da forze politiche
Articolo successivo
Malattie rare: Binetti (Udc), nuovo governo, approvi decreti attuativi
Potrebbe piacerti anche