(ANSA) – ROMA, 09 OTT – “Oggi è la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Per prevenirli è essenziale investire sulla formazione. Quest’anno in 8 mesi ci sono state 677 vittime sul lavoro, un dato inaccettabile. Nessuno può sentirsi escluso in questa battaglia di civiltà. Nessun lavoratore può essere subordinato alla logica del profitto, ma neppure alla sciatteria e alla superficialità di chi sottovaluta rischi e pericoli. Per questo una delle caselle più importanti da riempire nel prossimo governo è proprio quella del Ministro del lavoro. Un modo concreto per ricordare le tante vittime cadute sul lavoro è quello di garantire l’obbligatorietà dell’applicazione della legge 626, prevedendo un’azione di formazione che coinvolga tutti”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc. (ANSA).
Trending
- Energia: De Poli, da governo risposta positiva a tutele famiglie
- Acqua: De Poli, programmare interventi e recuperare ritardi
- Ucraina: Cesa, nostra posizione continui ad esprimersi in alveo Nato
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Intervento in aula dell’on. Lorenzo Cesa
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Dichiarazione di voto del senatore Antonio De Poli
- Ue: De Poli, su riforma Patto stabilità serve cambio paradigma, ok Civici d’Italia a risoluzione maggioranza
- Ue: De Poli, industria e ambiente non vanno contrapposti uno contro l’altro, sosteniamo linea Governo su revisione auto e case green
- Migranti: De Poli, politica sui flussi non può prescindere da azione Ue su politiche vicinato
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
A construction worker or foreman at a construction site observing the progress of construction job or project, with copy space
Articolo precedente
Bonne: Antonio De Poli, condividiamo richiamo di Mattarella, no ingerenza da parte degli altri Stati
Articolo successivo
Lavoro: Binetti (Udc), prevenzione incidenti comincia con la formazione
Potrebbe piacerti anche