“Investire in Italia nel campo della ricerca non può essere una attività residuale. I tagli impietosi mortificano i nostri migliori talenti. Il PNRR aveva acceso molte speranze, che per ora sono state divorate da quel mix devastante di una pandemia prolungata e di una incalzante crisi energetica. Abbiamo bisogno di rilanciare gli studi universitari, in tutte le facoltà, cercando di raggiungere l’eccellenza. Eccellenza nell’attività di ricerca e sviluppo, indispensabili per misurarsi con le nuove frontiere della conoscenza in campo tecnico-scientifico, ma anche economico-finanziario e eccellenza nella professione che svolgeranno. Il tutto sperando che si creino nuovi posti di lavoro all’altezza delle loro aspettative e dei loro sogni”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc candidata alla Camera dei deputati nel Centrodestra con la lista Noi Moderati.
Trending
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
- Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
- Violenza sulle donne. Incontro con la senatrice Tiziana Drago a Telese Terme
- Manovra: De Poli, sinistra agita bandiera propaganda
- Lavoro: De Poli, fieri per record occupazione femminile, Centrodestra sta dalla parte delle donne
- De Poli in Senato ricorda Giulia Cecchettin, far rumore per tutelare dignità e valore donne
- Manovra: De Poli, Ue la promuove, bocciata politica sperperi a sinistra
- Ambiente: De Poli, via libera Ue a comunità energetiche, nostri territori protagonisti transizione energetica
- Violenza donne: De Poli, sì unanime in Senato è positivo, partite difficili si vincono restando uniti
Potrebbe piacerti anche