“Oggi in Alto Adige riaprono le scuole ma persiste il fenomeno delle cattedre vuote. Mi preme sottolineare l’inderogabile necessità di cercare insegnanti di sostegno il più qualificati possibile. Prendere in carico la disabilità di ogni bambino è prima di tutto il rispetto di un diritto previsto dalla nostra Carta costituzionale. Nella lunga battaglia per una piena affermazione dei diritti umani il diritto all’istruzione e il diritto alla salute rappresentano il binario su cui corre il desiderio di autonomia e di libertà di ogni ragazzo e di ogni ragazza. La diversità a cui rimanda ogni forma di disabilità non si può mai convertire in discriminazione: i diritti delle persone con disabilità vanno tutelati come espressione alta e forte del grado di civiltà di un Paese, come misura della sua capacità di solidarietà e di sussidiarietà. Mai come in questo campo i diritti vanno riconosciuti e rispettati fin dal primo momento in cui il bambino nasce, rilanciandoli con determinazione non appena il bambino mette piede a scuola, a cominciare dal nido, per favorire un pieno sviluppo delle sue capacità.” Lo sottolinea in una nota la senatrice Paola Binetti (Udc – Noi Moderati).
Trending
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
- Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
- Violenza sulle donne. Incontro con la senatrice Tiziana Drago a Telese Terme
- Manovra: De Poli, sinistra agita bandiera propaganda
- Lavoro: De Poli, fieri per record occupazione femminile, Centrodestra sta dalla parte delle donne
- De Poli in Senato ricorda Giulia Cecchettin, far rumore per tutelare dignità e valore donne
- Manovra: De Poli, Ue la promuove, bocciata politica sperperi a sinistra
- Ambiente: De Poli, via libera Ue a comunità energetiche, nostri territori protagonisti transizione energetica
Articolo precedente
Potrebbe piacerti anche