Roma, 1 set. (askanews) – “Sulla salute mentale bisogna cambiare passo. Occorre rivedere il sistema sanitario che ruota attorno alla salute mentale, non possiamo permetterci di sottovalutarne i rischi. La salute va posta nuovamente al centro dell’agenda politica, prima ancora che delle preoccupazioni dell’Europa. È dalla difesa della salute che è scaturito il Pnrr in piena pandemia e forse ora va ripensato sempre a difesa e tutela della salute. Ma il grande assente nel nostro SSN e in parte anche in quello europeo, è il disagio psicologico che è cresciuto in modo
esponenziale in questi ultimi anni e che in molti casi ha pesantemente contribuito a dare forma a molte vere e proprie malattie mentali. Ogni giorno in Italia si recano al Pronto Soccorso oltre 2000 persone con diagnosi principale di natura psichiatrica, il 3,5% del numero totale degli accessi. Questa la media annuale nel 2020, mentre nel 2019 erano state circa 1500: il 2,8% degli accessi. È questo il dato dal quale è opportuno partire per arrivare ad alcune considerazioni che si possono trarre dalla lettura del Rapporto Salute Mentale Anno 2020 del Ministero della Salute. Gli adolescenti, i più giovani sono in questo caso una spia sensibilissima e sono spesso travolti da
nuove e insidiose forme di depressione, che inducono comportamenti ad alto rischio soprattutto nel piano delle
dipendenze, materiale e immateriali. La salute mentale è un bene preziosissimo perché è su di lei che si regge l’autonomia affettiva ed effettiva di giovani e anziani; ma si sente ripetere come un mantra che mancano risorse, per cui agli uni e agli altri si presenta il rischio del suicidio, magari sotto forma di eutanasia, quando non è neppure in grado di suicidarsi e si ha bisogno dell’aiuto di altri”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc e candidata nella lista Noi Moderati alla Camera, a sostegno del Centrodestra.
Trending
- Pnrr: Antonio De Poli, fare squadra per mettere a terra le risorse per portarle nei nostri territori
- Kosovo: Cesa incontra ambasciatrice Haxhitasim, impegno Italia a sostegno Balcani occidentali è priorità strategica
- Regionali Molise. Lorenzo Cesa a Campobasso per l’apertura della campagna elettorale del candidato Francesco Roberti
- Pnrr: De Poli, Italia non perderà 1 euro su asili nido e scuole infanzia
- Udc Basilicata: il consigliere comunale di Lauria, Giacomo Reale, aderisce all’Udc
- Utero in affitto: De Poli, bene ok Commissione giustizia Camera, contrari a cultura autodeterminazione e mercificazione corpo donne
- Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
- Comunali: De Poli, a Porto Sant’Elpidio sventola in alto Scudo crociato, nostro candidato Ciarpella vola oltre 70%
- Chiazza verde a Venezia: De Poli, non si danneggi immagine città
- Scuola: De Poli, solidarietà a docente aggredita, contro disagio giovani rafforzare patto educativo insegnanti-genitori
Articolo precedente
COSA ABBIAMO FATTO IN QUESTA LEGISLATURA: LE NOSTRE BATTAGLIE
Articolo successivo
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ospite a Start su SkyTG24
Potrebbe piacerti anche