“Basta pregiudizi e ostracismi sulla possibile premiership di Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia è tra i pochissimi personaggi politici che sta vicino alla gente e che ha dimestichezza ad ascoltarla. Ma la domanda vera è un’altra: le donne si sentiranno più e meglio rappresentate nella prossima legislatura, se davvero sarà lei a governare? Il gap salariale uomo-donna continua a essere un vulnus ingiustificato e ingiustificabile; non basta allungare i congedi di paternità per parificare l’intensità e la continuità della relazione di cura delle madri nei confronti dei figli. Occorre individuare la giusta misura economica, perché ci possano essere aiuti domestici, senza penalizzare la professionalità femminile e le sue legittime ambizioni di carriera. È urgente che al di là delle parole in libertà e delle promesse vaghe, esista una reale e concreta assistenza domiciliare per gli anziani, i malati cronici, le persone con disabilità”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Sisma Turchia-Siria: De Poli, con il cuore vicini a familiari unico disperso italiano
- Milleproroghe: De Poli, proroga spazi liberi per bar e ristoranti, è traguardo numero 101 avanti su questa strada
- Regionali Lazio. Lorenzo Cesa a Latina a sostegno del candidato capolista Maurizio Galardo
- Turchia: De Poli (Udc), serve intervento comunità internazionale
- Lazio: Cesa (UDC), non ci saranno voti disgiunti
- Dc: Cesa, condoglianze per morte Carra, ci lascia un autentico gentiluomo
- Rai: De Poli, solidarietà a redazione Tg2 per aggressione subita
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
Articolo precedente
Articolo successivo
Elezioni. Binetti (Udc): No a ostracismo su Meloni premier
Potrebbe piacerti anche