“Basta pregiudizi e ostracismi sulla possibile premiership di Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia è tra i pochissimi personaggi politici che sta vicino alla gente e che ha dimestichezza ad ascoltarla. Ma la domanda vera è un’altra: le donne si sentiranno più e meglio rappresentate nella prossima legislatura, se davvero sarà lei a governare? Il gap salariale uomo-donna continua a essere un vulnus ingiustificato e ingiustificabile; non basta allungare i congedi di paternità per parificare l’intensità e la continuità della relazione di cura delle madri nei confronti dei figli. Occorre individuare la giusta misura economica, perché ci possano essere aiuti domestici, senza penalizzare la professionalità femminile e le sue legittime ambizioni di carriera. È urgente che al di là delle parole in libertà e delle promesse vaghe, esista una reale e concreta assistenza domiciliare per gli anziani, i malati cronici, le persone con disabilità”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
Articolo precedente
Articolo successivo
Elezioni. Binetti (Udc): No a ostracismo su Meloni premier
Potrebbe piacerti anche