(ANSA) – ROMA, 13 LUG – “Giornata complicata oggi nell’Aula del Senato. Il problema è la riforma del Regolamento del Senato, resa indispensabile dalla riforma costituzionale, che avendo ridotto di un terzo i parlamentari, portando i senatori a 200 e i deputati a 400, richiede una profonda riflessione sui collegi e sulle stesse modalità elettorali. È facile immaginare come temi così delicati, perfino spinosi, non abbiano ancora trovato un accordo in commissione e quindi si sia preferito tenerli fuori dall’Aula”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc. “A causa del taglio dei parlamentari – dice Binetti -, misura simbolo del populismo di facciata grillino, ora bisogna tutelare
la rappresentatività parlamentare. Ridurre il numero dei parlamentari non era certamente una priorità e neppure una
necessità; ma una operazione populistica di facciata, demagogica quel tanto che conviene, che ha condotto a decisioni almeno per ora irrevocabili, ma certamente ben difficili da gestire, come verificheranno presto anche gli elettori. Rivedere il Regolamento del Senato – continua la nota -, senza tener conto che l’Italia è una Repubblica parlamentare in cui le due Camere sono due facce di una stessa medaglia, è una operazione altrettanto velleitaria e demagogica, che non garantirà maggiore qualità alla prossima attività parlamentare, chiunque governi e chiunque sia in Parlamento. Pretendere poi di farlo trovando un punto d’accordo a pochi mesi da una legislatura in fibrillazione
è una impresa quasi impossibile, se non ci si appella a quel principio che vede ogni parlamentare agire in scienza e
coscienza, magari anche con voto segreto, almeno sui passaggi più significativi”, conclude la senatrice. (ANSA).
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Articolo precedente
Governo: De Poli, basta con minacce e strappi, serve chiarezza
Articolo successivo
Senato: Binetti (Udc), rivedere regolamento manovra velleitaria
Potrebbe piacerti anche