ROMA (ITALPRESS) – “L’approvazione del Decreto Aiuti ieri alla Camera è una delle conferme che, nonostante tutto e tutti, il Governo Draghi prosegue nonostante le beghe. Il governo deve guardarsi più dalla crisi di democrazia dei partiti che dalle crisi economico-energetiche. Le polemiche non si placano su nessun fronte e molti leader politici, o presunti tali, sembrano proprio dei personaggi in cerca d’autore. il Centro sembra lievitare e già si parla di grande Centro, dopo decenni di bipolarismo spinto. Si moltiplicano le iniziative per erodere consenso a chi è in pole position ed è in atto un apparente turn over, che accelera le migrazioni interne ai partiti. Occorre ripartire dalla democrazia interna dei partiti, rinunciando alla concentrazione narcisistica di potere nelle mani dei leader. La vita del governo dipende più dal recupero di democrazia interna nei partiti che dalle crisi esterne”. Lo afferma Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria
- Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto
- Lazio, De Poli: congratulazioni a Aurigemma e buon lavoro a Consiglio
- Udc: Tiziano Drago aderisce al partito
- Morto Astorre: Cesa, profonda e sincera commozione per la perdita di un politico straordinario
- Morto Astorre: De Poli, sconvolto, giorno di lutto per istituzioni
- Bollette: De Poli, tetto Ue funziona, tariffe ancora in calo
- Università: De Poli, 18.770 borse di dottorato per gli Atenei italiani, strategico investire su innovazione e dialogo con imprese
Articolo precedente
Udc: Torino, scudo crociato cresce nella circoscrizione 5, consiglieri salgono a 5
Articolo successivo
Dl Aiuti: Binetti (Udc), confermata continuità governo nonostante le beghe
Potrebbe piacerti anche