“L’inflazione alle stelle e il conseguente aumento dei prezzi sui beni di prima necessità è un segnale forte che dovrebbe mettere a tacere tutti i gossip politici che puntano a destabilizzare il Governo. Non sono pochi gli italiani che messi davanti a queste cifre si chiedono se il PNRR, e le risorse che avrebbe dovuto portare alle nostre casse, non siano state già bruciate dall’inflazione galoppante, inizialmente sottovalutata, e dal moltiplicarsi del debito pubblico. Da oltre 36 anni non si raggiungeva l’indice Istat dell’8%. Un dato che supera di molto il PIL previsto, vanificando le più rosee previsioni degli italiani. Il boom dei rincari energetici si scarica immediatamente sui beni alimentari, creando quel circuito vizioso che rende davvero difficile la vita delle persone. Il reddito di cittadinanza mostra ogni giorno di più le sue crepe, compresi gli aspetti fraudolenti di alcuni e la pigrizia lavorativa di altri”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
- Comuni: De Poli, carenza segretari comunali va affrontata, individuare soluzione strutturale a beneficio comunità nei territori
- Mafia: Falanga (Udc), il tempo non ha indebolito la memoria
Potrebbe piacerti anche