“L’inflazione alle stelle e il conseguente aumento dei prezzi sui beni di prima necessità è un segnale forte che dovrebbe mettere a tacere tutti i gossip politici che puntano a destabilizzare il Governo. Non sono pochi gli italiani che messi davanti a queste cifre si chiedono se il PNRR, e le risorse che avrebbe dovuto portare alle nostre casse, non siano state già bruciate dall’inflazione galoppante, inizialmente sottovalutata, e dal moltiplicarsi del debito pubblico. Da oltre 36 anni non si raggiungeva l’indice Istat dell’8%. Un dato che supera di molto il PIL previsto, vanificando le più rosee previsioni degli italiani. Il boom dei rincari energetici si scarica immediatamente sui beni alimentari, creando quel circuito vizioso che rende davvero difficile la vita delle persone. Il reddito di cittadinanza mostra ogni giorno di più le sue crepe, compresi gli aspetti fraudolenti di alcuni e la pigrizia lavorativa di altri”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Potrebbe piacerti anche