(Agenzia Dire) – “Oggi è stata approvata finalmente la norma che inserisce in Costituzione il diritto allo sport, come forma essenziale di cultura e di educazione. Questa norma diritto-dovere di rango costituzionale, faciliterà la qualità con cui l’educazione fisica viene impartita ai più giovani. Servono docenti preparati, strutture idonee, metodologie di insegnamento nuove e motivanti. Abbiamo voluto che con questo stesso spirito lo sport rappresentasse anche per le persone con disabilità una splendida occasione di incontro e socializzazione. Per loro la legge rappresenta un diritto concreto ad avere spazio e tempo per far emergere talenti che, possano spingerli a partecipare a gare e competizioni, e perfino alle paralimpiadi. Prendersi cura dei ragazzi con disabilità, anche sotto il profilo sportivo, significa abbattere una barriera in più e intensificare i processi di integrazione con i loro coetanei”. Lo dichiara Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
- Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
- Violenza sulle donne. Incontro con la senatrice Tiziana Drago a Telese Terme
- Manovra: De Poli, sinistra agita bandiera propaganda
- Lavoro: De Poli, fieri per record occupazione femminile, Centrodestra sta dalla parte delle donne
- De Poli in Senato ricorda Giulia Cecchettin, far rumore per tutelare dignità e valore donne
Articolo precedente
Amministrative: De Poli, 40% di affluenza è sconfitta per tutti
Articolo successivo
Sport in Costituzione: Binetti (Udc), inserimento positivo per disabilità
Potrebbe piacerti anche