(Agenzia Dire) – “Oggi è stata approvata finalmente la norma che inserisce in Costituzione il diritto allo sport, come forma essenziale di cultura e di educazione. Questa norma diritto-dovere di rango costituzionale, faciliterà la qualità con cui l’educazione fisica viene impartita ai più giovani. Servono docenti preparati, strutture idonee, metodologie di insegnamento nuove e motivanti. Abbiamo voluto che con questo stesso spirito lo sport rappresentasse anche per le persone con disabilità una splendida occasione di incontro e socializzazione. Per loro la legge rappresenta un diritto concreto ad avere spazio e tempo per far emergere talenti che, possano spingerli a partecipare a gare e competizioni, e perfino alle paralimpiadi. Prendersi cura dei ragazzi con disabilità, anche sotto il profilo sportivo, significa abbattere una barriera in più e intensificare i processi di integrazione con i loro coetanei”. Lo dichiara Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
- Comuni: De Poli, carenza segretari comunali va affrontata, individuare soluzione strutturale a beneficio comunità nei territori
- Mafia: Falanga (Udc), il tempo non ha indebolito la memoria
Articolo precedente
Amministrative: De Poli, 40% di affluenza è sconfitta per tutti
Articolo successivo
Sport in Costituzione: Binetti (Udc), inserimento positivo per disabilità
Potrebbe piacerti anche