Roma, 23 giu. (Adnkronos) – ”Anche sul decreto Pnrr il parlamento è stato trattato come una scatola vuota. Il governo continua a esautorare il parlamento. Ieri sera davanti al Decreto Pnrr, il cui maxi-emendamento è arrivato con un fortissimo ritardo, si è confermata una tendenza ormai comune: il Parlamento vota su cose che conosce in
modo frammentario e mai nella versione finale, che arriva all’ultimo momento, e non può essere analizzata in modo adeguato. Difficile assumere responsabilità concrete quando la conoscenza del tema è fumosa e mai esaustiva. Ieri tutto ciò è emerso con chiarezza assoluta ed è agli atti del resoconto parlamentare. Occorre ripristinare la
dignità dell’assemblea recuperando il rispetto delle regole che presidiano i rapporti governo-parlamento. Non è possibile che il governo, i ministri, con i numerosi collaboratori che nessuno conosce e la cui competenza è data per scontata ma non è verificata sistematicamente, intervengano sul lavoro delle commissioni per modificarne richieste e proposte, con il facile alibi di chi denuncia la mancanza di risorse. Il primo punto da recuperare è il rispetto dei
poteri e la loro distinzione; valorizzando ruoli e competenze delle commissioni”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Energia: De Poli, da governo risposta positiva a tutele famiglie
- Acqua: De Poli, programmare interventi e recuperare ritardi
- Ucraina: Cesa, nostra posizione continui ad esprimersi in alveo Nato
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Intervento in aula dell’on. Lorenzo Cesa
- Consiglio europeo del 23 e 24 marzo 2023. Dichiarazione di voto del senatore Antonio De Poli
- Ue: De Poli, su riforma Patto stabilità serve cambio paradigma, ok Civici d’Italia a risoluzione maggioranza
- Ue: De Poli, industria e ambiente non vanno contrapposti uno contro l’altro, sosteniamo linea Governo su revisione auto e case green
- Migranti: De Poli, politica sui flussi non può prescindere da azione Ue su politiche vicinato
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
Articolo precedente
Siccità: De Poli, Governo riferisca in Parlamento, stanziare risorse per sostenere imprese agricole
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche