Roma, 23 giu. (Adnkronos) – ”Anche sul decreto Pnrr il parlamento è stato trattato come una scatola vuota. Il governo continua a esautorare il parlamento. Ieri sera davanti al Decreto Pnrr, il cui maxi-emendamento è arrivato con un fortissimo ritardo, si è confermata una tendenza ormai comune: il Parlamento vota su cose che conosce in
modo frammentario e mai nella versione finale, che arriva all’ultimo momento, e non può essere analizzata in modo adeguato. Difficile assumere responsabilità concrete quando la conoscenza del tema è fumosa e mai esaustiva. Ieri tutto ciò è emerso con chiarezza assoluta ed è agli atti del resoconto parlamentare. Occorre ripristinare la
dignità dell’assemblea recuperando il rispetto delle regole che presidiano i rapporti governo-parlamento. Non è possibile che il governo, i ministri, con i numerosi collaboratori che nessuno conosce e la cui competenza è data per scontata ma non è verificata sistematicamente, intervengano sul lavoro delle commissioni per modificarne richieste e proposte, con il facile alibi di chi denuncia la mancanza di risorse. Il primo punto da recuperare è il rispetto dei
poteri e la loro distinzione; valorizzando ruoli e competenze delle commissioni”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
Articolo precedente
Siccità: De Poli, Governo riferisca in Parlamento, stanziare risorse per sostenere imprese agricole
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche