(DIRE) Roma, 10 giu. – “Oggi pomeriggio nella Sala Barberia del Senato promuoverò assieme alla collega Castellone un incontro che ha un filone dominante: ripensare la sanità in maniera seria e concreta rendendola più vicina al cittadino. Una iniziativa che vede protagonista l’Arco di Giano, antica rivista di Medical Humanities, impegnata a dare conto del dibattito e dei suoi sviluppi aperti ai contributi di molti altri appassionati del settore. È emersa l’esigenza di spostare uno degli assi della sanità dall’ospedale al territorio, immaginando una medicina di prossimità capace di raggiungere il paziente a casa sua, per offrirgli servizi altamente qualificati sul piano tecnologico, come la telemedicina promette di fare, ma anche sul piano di una relazione di cura fortemente personalizzata. Tra l’ospedale e la casa del paziente il ministro della salute Speranza ha immaginato una serie di stazioni intermedie, fatte di case di comunità e di ospedali di comunità, per rispondere in modo flessibile alle molteplici esigenze dei cittadini in materia di salute e di benessere. Ma di quest’area che dovrebbe costituire la vera novità della medicina del futuro, e a cui dovrebbero essere dedicate risorse sostanziose del PNRR, si sa ancora ben poco e quel che si sa appare frammentario, contraddittorio e decisamente poco rassicurante. Tutte problematiche che verranno affrontate oggi dai professionisti del settore, i cosiddetti visionari della sanità: Giovanni Monchiero, Maria Pia Garavaglia, Sandro Franco, Federico Spandonaro, Amerigo Cicchetti, Antonio Gaudioso, Giuliana Caniglia”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc e componente della Commissione Sanità di Palazzo Madama.
Trending
- Dc: Cesa, condoglianze per morte Carra, ci lascia un autentico gentiluomo
- Rai: De Poli, solidarietà a redazione Tg2 per aggressione subita
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
Articolo precedente
Articolo successivo
Senato: Binetti (Udc), oggi incontro con Castellone per ripensare sanità