(DIRE) Roma, 10 giu. – “Oggi pomeriggio nella Sala Barberia del Senato promuoverò assieme alla collega Castellone un incontro che ha un filone dominante: ripensare la sanità in maniera seria e concreta rendendola più vicina al cittadino. Una iniziativa che vede protagonista l’Arco di Giano, antica rivista di Medical Humanities, impegnata a dare conto del dibattito e dei suoi sviluppi aperti ai contributi di molti altri appassionati del settore. È emersa l’esigenza di spostare uno degli assi della sanità dall’ospedale al territorio, immaginando una medicina di prossimità capace di raggiungere il paziente a casa sua, per offrirgli servizi altamente qualificati sul piano tecnologico, come la telemedicina promette di fare, ma anche sul piano di una relazione di cura fortemente personalizzata. Tra l’ospedale e la casa del paziente il ministro della salute Speranza ha immaginato una serie di stazioni intermedie, fatte di case di comunità e di ospedali di comunità, per rispondere in modo flessibile alle molteplici esigenze dei cittadini in materia di salute e di benessere. Ma di quest’area che dovrebbe costituire la vera novità della medicina del futuro, e a cui dovrebbero essere dedicate risorse sostanziose del PNRR, si sa ancora ben poco e quel che si sa appare frammentario, contraddittorio e decisamente poco rassicurante. Tutte problematiche che verranno affrontate oggi dai professionisti del settore, i cosiddetti visionari della sanità: Giovanni Monchiero, Maria Pia Garavaglia, Sandro Franco, Federico Spandonaro, Amerigo Cicchetti, Antonio Gaudioso, Giuliana Caniglia”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc e componente della Commissione Sanità di Palazzo Madama.
Trending
- Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
- Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
- Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
- Giulia Cecchettin: Marconi (Udc), senza una coppia stabile che educhi i figli ogni forma di violenza crescerà a dismisura
- Lorenzo Cesa a Washington per il Forum Parlamentare Transatlantico
- Giustizia: Falanga (Udc), le dimissioni di Delmastro sarebbero precedente pericoloso
- Istat: De Poli, numeri su occupazione fotografano bontà lavoro svolto
- Delmastro: De Poli (Udc), noi garantisti, no a giustizialismo certe opposizioni
- Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
- Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
Articolo precedente
Articolo successivo
Senato: Binetti (Udc), oggi incontro con Castellone per ripensare sanità
Potrebbe piacerti anche