(9Colonne) Roma, 3 giu – “Ieri pomeriggio i giardini del Quirinale sono stati aperti alle persone con disabilità e il Presidente Mattarella è sceso ad incontrare i suoi ospiti, accolto dall’affetto e dalla gratitudine di tutti. La fragilità al centro della Festa della Repubblica ha oggi una sua seconda puntata in Senato, dove sono attese in visita persone che testimoniano con le loro stesse difficoltà il coraggio di vivere e la tenacia e la determinazione nell’affrontare e superare tanti ostacoli che si frappongono tra loro e il mondo. Il Senato apre le porte alle persone con fragilità per mostrare nei fatti che sta dalla parte dei loro diritti, delle esigenze concrete che manifestano nella loro vita quotidiana e soprattutto che riconoscono ad ognuno di loro il diritto di vivere nel miglior modo possibile”. Lo afferma la senatrice Paola Binetti che questa mattina accoglierà in Senato due nutriti gruppi composti da cittadini disabili che avranno modo di visitare Palazzo Madama e di confrontarsi con le istituzioni. “La diversità non può mai diventare discriminazione. – prosegue -. Richiede il coraggio di spingersi oltre nel riconoscimento dei diritti delle persone con fragilità, intervenendo per rimuovere gli ostacoli a quella uguaglianza di cui parla esplicitamente l’articolo tre della nostra Costituzione. Si rimuovono gli ostacoli eliminando le barriere architettoniche, ma va determinato anche il riconoscimento del diritto delle persone a una vita indipendente, facilitando loro concrete possibilità di inserimento professionale. Oggi se ne parla in Senato con i diretti interessati. Non è in gioco solo una visita a Palazzo Madama, nella Sede del Senato, ma l’opportunità di rendere presenti i loro diritti in tutto l’intenso lavoro parlamentare che stiamo facendo tra ddl e decreti, alla luce del PNRR”
Trending
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
- Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
- Pnrr: De Poli (Udc), sì Ue a quarta rata è grande traguardo per Italia, vincono realismo e concretezza
- Migranti: De Poli, piano Ue in sintonia con linea Governo e Cdx, fermare ingressi illegali
- Giustizia : Udc, congratulazioni e auguri buon lavoro a Gratteri procuratore di Napoli
- Ue: De Poli, Draghi figura autorevole, scelta ci inorgoglisce
Articolo precedente
2 GIUGNO. BINETTI (UDC): DA FESTA PARTA NUOVO MODO DI CONCEPIRE PACE
Articolo successivo
Senato: Binetti (Udc), porte aperte ai disabili, dovere tutelare diritti fragili
Potrebbe piacerti anche