“Il Papa oggi, in occasione dell’Angelus, ha voluto sottolineare la nostra responsabilità, sollecitandoci a compiere gesti concreti, che nulla hanno a che vedere con la cultura della morte, eutanasia inclusa. La vita e la morte di ogni persona, a cominciare dai nostri familiari, ma includendo anche tutta la società in cui viviamo, ci riguardano direttamente. Lungi dal rinchiuderci in un individualismo comodo e autoreferenziale, dobbiamo sviluppare sempre una solidarietà che ci permetta di contare gli uni sugli altri. È il nostro modello di società dalle profonde radici cristiane: nessuno ci è indifferente. Conosciamo bene i danni infiniti della cultura dell’indifferenza che a sua volta genera necessariamente una cultura dello scarto”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
- Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
- Pnrr: De Poli (Udc), sì Ue a quarta rata è grande traguardo per Italia, vincono realismo e concretezza
- Migranti: De Poli, piano Ue in sintonia con linea Governo e Cdx, fermare ingressi illegali
- Giustizia : Udc, congratulazioni e auguri buon lavoro a Gratteri procuratore di Napoli
- Ue: De Poli, Draghi figura autorevole, scelta ci inorgoglisce
- Salute: De Poli, sì a ddl celiachia e diabete in età pediatrica, investire su diagnosi precoce è cruciale
- Reddito di Cittadinanza e Decreto Caivano. Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ospite del Tg4
Articolo precedente
Articolo successivo
Pnrr: De Poli, risorse vanno messe a terra nei territori, no a ritardi o freni
Potrebbe piacerti anche