Roma, 27 apr. (askanews) – “L’Europa deve essere più forte, unita e solidale. Le istituzioni europee devono essere rigorose sul rispetto dei diritti umani, ormai calpestati ai danni dei cittadini ucraini. Il conflitto tra Russia e Ucraina mostra al di là di ogni ragionevole dubbio, come ci sia un aggressore, afflitto da manie di grandezza, e degli aggrediti, che lottano per difendere le proprie famiglie, il proprio lavoro, il proprio territorio”. Lo sostiene Paola Binetti, senatrice dell’Udc e vicepresidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani. “Non possiamo scivolare nell’indifferenza di chi tollera un processo di pace di stampo dittatoriale. Sembra un ossimoro, ma è esattamente ciò che vuole Putin. Essere contestualmente il dittatore aggressivo e il pacificatore ipocrita, con un vistoso conflitto d’interessi. Ai leader europei chiediamo di avere un profondo senso dell’Europa, con la volontà di servire l’Europa senza servirsi di essa a fini meramente nazionalistici. L’Aula del Senato sta proprio discutendo di questo, presentando mozioni e provvedimenti legislativi a tutela del futuro dell’Europa”, sottolinea.
Trending
- Cei: De Poli, richiamo giusto, presenza dei cattolici in politica imprescindibile
- Nato: Cesa, congratulazioni all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone
- Dis: De Poli, nomina Rizzi prestigiosa, congratulazioni
- Cecilia Sala: Cesa (Udc), lavoro straordinario del Governo e dei nostri servizi
- Sala: De Poli, bentornata Cecilia, grande gioia per la liberazione
- Udc Benevento: adottare il modello sociale del “Cohousing” per rivitalizzare i territori delle aree montan
- Mattarella, De Poli: Grazie Presidente, punto di riferimento imprescindibile
- Ue: De Poli, Italia è Paese più stabile in Europa, a noi compito di rafforzare spirito comunitario
- Atreju, Cesa: “Sindacati non aizzino, Biagi ci ha rimesso penne”
- Manovra: Cesa (Udc), mi sarei aspettato applauso da segretari Cgil e Uil
Articolo precedente
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche