(9Colonne) Roma, 11 feb – “Oggi ricorre la Giornata mondiale del malato. Ritengo ci siano alcuni interventi strategici che devono essere affrontati al più presto: urge velocizzare gli screening diagnostici, rimettere a pieno ritmo le sale operatorie e tagliare le insopportabili liste d’attesa. Abbiamo bisogno di recuperare velocemente una serie di buone pratiche che riguardano la prevenzione e la diagnosi precoce di molte malattie che se diagnosticate tempestivamente hanno molte più opportunità di risolversi positivamente. La giornata del Malato ci invita a pensare ai pazienti oncologici, che in molti casi non sanno neppure di essere malati, per cui quando arrivano dal medico la patologia è già in stato di avanzata evoluzione. Occorre pensare a tutti i potenziali malati che potrebbero avere un infarto o un ictus perché è da tempo che non fanno controlli a causa della pandemia. Il ministro Speranza dovrebbe avere maggiore coraggio per ammettere errori e omissioni e dare avvio a una nuova fase di gestione della sanità. Il nostro Sistema sanitario Nazionale in questi ultimi due anni non ha funzionato come si addice ad un buon sistema, con una visione ampia ed integrata dei problemi, stabilendo priorità, ma senza dimenticare ciò che solo apparentemente non appare come prioritario”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc e componente della Commissione Sanità di Palazzo Madama.
Trending
- Dis: De Poli, nomina Rizzi prestigiosa, congratulazioni
- Cecilia Sala: Cesa (Udc), lavoro straordinario del Governo e dei nostri servizi
- Sala: De Poli, bentornata Cecilia, grande gioia per la liberazione
- Udc Benevento: adottare il modello sociale del “Cohousing” per rivitalizzare i territori delle aree montan
- Mattarella, De Poli: Grazie Presidente, punto di riferimento imprescindibile
- Ue: De Poli, Italia è Paese più stabile in Europa, a noi compito di rafforzare spirito comunitario
- Atreju, Cesa: “Sindacati non aizzino, Biagi ci ha rimesso penne”
- Manovra: Cesa (Udc), mi sarei aspettato applauso da segretari Cgil e Uil
- Atreju 2024 – L’intervento del segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa
- Covid: De Poli, stiamo con la scienza, no a derive semplicistiche tra opposte tifoserie
Articolo precedente
Energia: De Poli (Udc), Italia si doti di Piano nazionale e promuova azioni in Ue
Articolo successivo
Salute: Binetti, Speranza avvii nuova fase di gestione della sanità
Potrebbe piacerti anche