(Dire), Roma, 2 feb 2022 – “Tutto quel che succede a Sanremo fa notizia. Ed è quanto accaduto anche con il famoso ciondolo di Ornella Muti e le foglie di cannabis. È apparso fin dal primo momento come un messaggio chiaro e che proprio per questo appariva come una vera e propria provocazione. Tanto più evidente, dal momento che la Corte Costituzionale sta valutando l’ammissibilità del referendum sulla liberalizzazione delle droghe. Ornella Muti si è giustificata sostenendo di voler sensibilizzare l’uso terapeutico della cannabis. Se i sostenitori della legalizzazione delle droghe volessero limitarsi solo a un possibile uso terapeutico dovrebbero sapere che è già previsto dalla legge. In ogni caso il suo ciondolo è apparso come una sorta di lascia passare per aprire anche a Sanremo il dibattito sulla legalizzazione delle droghe e schierarsi decisamente dalla parte della loro libertà di consumo. Uso e abuso di droghe in tempi di pandemia sono cresciuti in modo esponenziale e non a caso è cresciuta anche l’aggressività. Il messaggio lanciato da Sanremo solo apparentemente sembra banalizzare e minimizzare la questione. In realtà rilancia il ricorso alle droghe proiettandolo in una cornice di successo, di libertà senza limiti, di trasgressività. Non è il ciondolo che fa tutto questo, ma il messaggio che veicola”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile dei Castelli Romani
- Udc: Cesa nomina Gino Stella Responsabile Nazionale dell’Ufficio Demanio e Rapporti con le attività balneari
- Udc: Cesa nomina Luca Ventura Responsabile Nazionale dell’Ufficio Impresa e Industria
- Sanità: Cesa, il Decreto Molise è già scritto
- Lazio, De Poli: congratulazioni a Aurigemma e buon lavoro a Consiglio
- Udc: Tiziano Drago aderisce al partito
- Morto Astorre: Cesa, profonda e sincera commozione per la perdita di un politico straordinario
- Morto Astorre: De Poli, sconvolto, giorno di lutto per istituzioni
- Bollette: De Poli, tetto Ue funziona, tariffe ancora in calo
- Università: De Poli, 18.770 borse di dottorato per gli Atenei italiani, strategico investire su innovazione e dialogo con imprese
Articolo precedente
Articolo successivo
Droghe: Binetti (Udc), uso terapeutico, già c’è, a Sanremo solo provocazione
Potrebbe piacerti anche