(DIRE) Roma, 17 gen. – “Con quello che abbiamo vissuto negli ultimi due anni, che ci hanno messo di fronte a tutte le nostre fragilità, è cresciuta la sensibilità per ogni tipo di disabilità e la nostra percezione del benessere è cambiata. Non è più un’immagine teorica di piena disponibilità di ogni nostra abilità. Ed ogni volta che siamo stati messi davanti all’esperienza del limite, non solo durante la pandemia, abbiamo scoperto che c’è una disabilità in noi. Questo ci rende, contestualmente, più sensibili, più collaborativi e pronti ad agire affinchè la diversità non diventi un limite alle nostre azioni”. È Paola Binetti, senatrice Udc, ad anticipare all’agenzia Dire il senso del libro ‘Abili, disabili, ma tutti diversamente abili’, di cui è autrice e che verrà presentato nel pomeriggio (ore 17) nella sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca ‘Giovanni Spadolini’, a Roma, insieme al ministro per le Disabilità, Erika Stefani.
“Poi scopri che puoi aggirare questo ostacolo, se non hai barriere architettoniche, e questo ti pone nell’ottica di vedere tante possibilità, quante, se non di più sono i nostri limiti- conclude Binetti- Un libro, quindi, che fotografa un momento di cambiamento nella nostra società e che parla a tutti, perché tutti viviamo, ogni giorno, i nostri limiti”. Saranno presenti all’iniziativa anche Giusi Versace, parlamentare e atleta paralimpica, Vincenzo Falabella, presidente di Fish, Andrea Vianello, direttore di Radio Rai 1, e Michelangelo Simonelli.
Trending
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
Articolo precedente
Suppletive: Binetti, astensione e silenzio media patologie sistema
Articolo successivo
Disabilità, Binetti: urgente cambiare prospettiva sui diritti
Potrebbe piacerti anche