“Dopo l’approvazione della Camera, arriva in Senato il decreto sull’attuazione del Pnrr. Peccato però che il Senato non abbia potuto approfondire in modo adeguato la lettura e lo studio del decreto, che invece si appresta a votare con l’ennesima fiducia. Il decreto in ogni caso passerà e la maggior parte dei colleghi voterà la fiducia, perché ce lo chiede l’Europa, che subordina le risorse da inviare all’Italia anche a questa approvazione. Ancora una volta un problema di metodo, di firma. E questa sistematica manipolazione della forma sta logorando la fiducia del parlamento nei confronti del governo e sta condizionando pesantemente anche la scelta strategica più importante che è nelle sue prerogative. La scelta che coinvolge il Quirinale.” Lo afferma la senatrice Udc Paola Binetti che continua: “Chiunque salirà al Colle e chiunque sarà a Palazzo Chigi deve assumere un impegno formale strutturale. Il rispetto del Parlamento e delle sue prerogative costituzionali devono essere garantiti”.
Trending
- Manovra: Cesa (Udc), sarà seria e responsabile, priorità sostegno famiglie
- Migranti: De Poli, governare flussi e non subirli
- Caro-energia: De Poli, sfruttare risorse Piano Transizione 5.0 per introdurre incentivi fotovoltaici imprese
- Mutui: De Poli, Governo estenda platea beneficiari Fondo solidarietà
- Migranti: Udc, basta strumentalizzazioni politiche e ideologiche
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
Articolo precedente
Governo: De Poli, bilancio positivo, parola d’ordine stabilità
Articolo successivo