“Dopo l’approvazione della Camera, arriva in Senato il decreto sull’attuazione del Pnrr. Peccato però che il Senato non abbia potuto approfondire in modo adeguato la lettura e lo studio del decreto, che invece si appresta a votare con l’ennesima fiducia. Il decreto in ogni caso passerà e la maggior parte dei colleghi voterà la fiducia, perché ce lo chiede l’Europa, che subordina le risorse da inviare all’Italia anche a questa approvazione. Ancora una volta un problema di metodo, di firma. E questa sistematica manipolazione della forma sta logorando la fiducia del parlamento nei confronti del governo e sta condizionando pesantemente anche la scelta strategica più importante che è nelle sue prerogative. La scelta che coinvolge il Quirinale.” Lo afferma la senatrice Udc Paola Binetti che continua: “Chiunque salirà al Colle e chiunque sarà a Palazzo Chigi deve assumere un impegno formale strutturale. Il rispetto del Parlamento e delle sue prerogative costituzionali devono essere garantiti”.
Trending
- Cei: De Poli, richiamo giusto, presenza dei cattolici in politica imprescindibile
- Nato: Cesa, congratulazioni all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone
- Dis: De Poli, nomina Rizzi prestigiosa, congratulazioni
- Cecilia Sala: Cesa (Udc), lavoro straordinario del Governo e dei nostri servizi
- Sala: De Poli, bentornata Cecilia, grande gioia per la liberazione
- Udc Benevento: adottare il modello sociale del “Cohousing” per rivitalizzare i territori delle aree montan
- Mattarella, De Poli: Grazie Presidente, punto di riferimento imprescindibile
- Ue: De Poli, Italia è Paese più stabile in Europa, a noi compito di rafforzare spirito comunitario
- Atreju, Cesa: “Sindacati non aizzino, Biagi ci ha rimesso penne”
- Manovra: Cesa (Udc), mi sarei aspettato applauso da segretari Cgil e Uil
Articolo precedente
Governo: De Poli, bilancio positivo, parola d’ordine stabilità
Articolo successivo
Potrebbe piacerti anche