(9Colonne) Roma, 15 dic – “La legge delega sulla disabilità sarà votata dal Senato lunedì per la sua approvazione definitiva. Questo è un fatto positivo, un percorso lampo che va incontro alle esigenze di oltre tre milioni di cittadini disabili. Occorre però una volta per tutte mettere da parte l’approccio puramente assistenziale, garantendo investimenti strutturali sulle politiche di inclusione. Draghi ha ribadito più volta la necessità di impiegare in maniera sensata le risorse del Pnrr destinate alla disabilità. Dalle parole bisogna adesso passare ai fatti. Le persone con disabilità devono poter contare su servizi efficienti, spazi pubblici ospitali e su una assistenza socio-sanitaria adeguata ai loro bisogni”. Lo sostiene Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
Trending
- Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
- Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
- Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
- Udc: Cesa nomina Andrea Cattaneo responsabile energia partito
- Manovra: De Poli, risorse da concentrare con visione strategica, priorità è tutelare ceti sociali più deboli
- Open Fiber: Cesa, disastro annunciato, responsabili dovranno pagare, serve chiarezza
- Delegazione Udc in Senato alla camera ardente del Presidente emerito Giorgio Napolitano
- Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
- Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
- Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
Articolo precedente
Caterpillar Jesi: Saccone (Udc), Mise Ministero Esteri intervengano a tutela dei 300 lavoratori
Articolo successivo
Disabili: Binetti (Udc), bene legge delega, ora investimenti strutturali
Potrebbe piacerti anche