Roma, 7 dic. (askanews) – “Venerdì prossimo, 10 dicembre, è la giornata mondiale dei Diritti umani, che appaiono in crisi in un tempo di prolungata pandemia”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc, secondo la quale “sono cresciute le discriminazioni, si sono accentuate le disparità e i diritti dei più deboli sono stati calpestati, più o meno intenzionalmente”. Per Binetti “un grande diritto calpestato in questo nostro tempo è quello dei migranti, in cerca di pace e di una opportunità concreta di libertà, mentre vengono respinti alle frontiere, a volte anche con le armi, oppure imprigionati in moderni campi di accoglienza, simili a vecchi lager, ghettizzati, e
impossibilitati a raggiungere le mete che sognano”. Inoltre “la donna – prosegue Binetti – continua a essere
penalizzata negli ambiti economico, sociale e politico. Nel Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum l’Italia si assesta al 62esimo posto su 156 economie prese in considerazione e resta indietro su molti fronti, a partire da quello dell’educazione. Il diritto all’Educazione è uno tra i diritti fondamentali e include le moderne tecnologie informatiche, compreso il diritto alla identità digitale. Per le bambine e le ragazze di tutto il mondo ribadire il diritto all’educazione significa sottolineare il diritto alla libertà e all’autonomia, con la possibilità di sottrarsi alla piaga delle spose bambine ancora così diffusa. Spesso le persone più discriminate sono proprio le donne, che fin da giovanissime vedono compromesso il loro diritto all’istruzione, quello alla libertà e quello alla
tutela della loro salute, vaccino compreso”, conclude la senatrice Udc.
Trending
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
- Comuni: De Poli, carenza segretari comunali va affrontata, individuare soluzione strutturale a beneficio comunità nei territori
- Mafia: Falanga (Udc), il tempo non ha indebolito la memoria
Articolo precedente
Covid: Binetti (Udc), bene prevenzione ma non dimentichiamo altri malati
Articolo successivo
Diritti umani, Binetti (Udc): migranti e donne i più discriminati
Potrebbe piacerti anche