(9Colonne) Roma, 24 nov – “Lo sviluppo della ricerca in campo farmaceutico trascina con sé tutte le speranze dei pazienti: basta vedere quello che stiamo vivendo in questo momento in tempo di pandemia, in cui i vaccini rappresentano l’unico punto di sicurezza di questo Paese per la tutela della salute”. Così a 9colonne la senatrice Paola BINETTI, a margine dell’evento svoltosi ieri a Roma “Sostenibilità sociale, ambientale ed economica: nuove realtà della farmaceutica italiana”, organizzato da Formiche con il contributo di Chiesi Farmaceutici e il patrocinio di Farmindustria. “Poi -aggiunge la parlamentare, componente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama – penso anche ai progressi enormi fatti nel campo dei farmaci per i malati oncologici e in modo particolare per i farmaci ‘orfani’, per la cura delle malattie rare di cui mi sono occupata tanto e mi sto occupando ancora, con la soddisfazione della legge appena approvata sulle malattie rare, che ha il suo punto di forza nella ricerca, nella produzione e nella distribuzione dei farmaci”.
Trending
- Dc: Cesa, condoglianze per morte Carra, ci lascia un autentico gentiluomo
- Rai: De Poli, solidarietà a redazione Tg2 per aggressione subita
- Csm: De Poli (Udc), auguri di buon lavoro a Pinelli
- Giustizia: Udc, sostegno a ministro Nordio, su intercettazioni nuovo punto di equilibrio è necessario
- Comunali: Siena; Udc a sostegno di Emanuele Montomoli sindaco
- Craxi: Cesa, oggi anniversario morte un grande leader italiano
- Lazio: Di Stefano (Udc), vicini alla gente, il popolarismo è l’unico antidoto al populismo
- Regionali: Lazio; Saccone, a cittadini diciamo ‘carpe diem’, Udc a sostegno di Francesco Rocca
- Mafia: De Poli, vincono lo Stato e chi crede nella legalità
- Lazio: Saccone (Udc), basta giustizialismo ipocrita su Rocca
Articolo precedente
Vaccini: Saccone (Udc), serve patto Stato-cittadini per obbligo
Potrebbe piacerti anche