(ANSA) – “La legge sulle malattie rare ci dà una solida base sulla quale costruire e ora abbiamo subito delle occasioni da cogliere. La prima è la Legge di Bilancio per il 2022. Mi auguro che la grande convergenza che c’è stata sul Testo Unico si ripeta anche quando si tratterà di votare a favore di uno stanziamento di fondi destinato al prossimo Piano Nazionale Malattie Rare, al contrario di ciò che è accaduto con il primo, che non è mai stato finanziato e infatti è rimasto inattuato. Di questa richiesta mi farò personalmente portavoce”. Lo ha detto, intervenendo alla sesta Edizione dell’Orphan Drug Day, organizzato da Osservatorio Malattie Rare, Paola Binetti, relatrice della norma approvata la settimana scorsa in via definitiva dal Senato. Una delle prime cose che si potrebbero fare, anche nella Legge di Bilancio, aggiunge Fabiola Bologna, che del Testo Unico è stata relatrice alla Camera, “è aumentare il Fondo di Solidarietà che viene istituito: per ora c’è solo un milione di euro ma è possibile chiedere di incrementarlo per avere finanziamenti sempre più adeguati per i pazienti e le famiglie in tutto il paese”. La legge sulle Malattie Rare è la prima vera legge sulla materia, dopo anni di decreti ministeriali. “Una delle finalità di questo Testo Unico – precisa Annamaria Parente, presidente della Commissione Sanità del Senato che ha approvato il Testo in sede deliberante – è quella di appianare le disuguaglianze territoriali. In modo particolare, infatti, questa legge prevede sia che le Regioni garantiscano tempi più veloci di accesso ai farmaci approvati a livello nazionale, che una maggiore uniformità di accesso alle cure farmacologiche e non”.
Trending
- Pnrr: Antonio De Poli, fare squadra per mettere a terra le risorse per portarle nei nostri territori
- Kosovo: Cesa incontra ambasciatrice Haxhitasim, impegno Italia a sostegno Balcani occidentali è priorità strategica
- Regionali Molise. Lorenzo Cesa a Campobasso per l’apertura della campagna elettorale del candidato Francesco Roberti
- Pnrr: De Poli, Italia non perderà 1 euro su asili nido e scuole infanzia
- Udc Basilicata: il consigliere comunale di Lauria, Giacomo Reale, aderisce all’Udc
- Utero in affitto: De Poli, bene ok Commissione giustizia Camera, contrari a cultura autodeterminazione e mercificazione corpo donne
- Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
- Comunali: De Poli, a Porto Sant’Elpidio sventola in alto Scudo crociato, nostro candidato Ciarpella vola oltre 70%
- Chiazza verde a Venezia: De Poli, non si danneggi immagine città
- Scuola: De Poli, solidarietà a docente aggredita, contro disagio giovani rafforzare patto educativo insegnanti-genitori
Articolo precedente
Gioco d’azzardo. Binetti (Udc): Urgente chiarire su intrattenimento
Articolo successivo
Manovra: Binetti (Udc) ,si approvino risorse per piano Malattie rare
Potrebbe piacerti anche